Blog

Virtual Cockpit, come funziona e le differenti funzioni
L’evoluzione tecnologica sta rivoluzionando a grande velocità il mondo automotive. Grazie al Virtual Cockpit il cruscotto può essere configurato in numerose modalità per ottenere informazioni in poco tempo. Nel corso dell’ultimo decennio, sempre più vetture stanno...

Revisione auto, le scadenze del 2021 e proroga Covid-19
Il ministero dell’Interno ha fornito utili precisazioni in materia di revisione auto, alla luce delle proroghe concesse vista l’emergenza Covid-19. Al fine di favorire la lettura dei diversi termini di scadenza della revisione auto, il Viminale ha pubblicato uno...

La fine delle truffe del contachilometri grazie al fascicolo digitale
L’Automobil club Italia rilascia il “fascicolo digitale” del veicolo, una soluzione che cerca di fermare le truffe sui contachilometri, certificando la reale percorrenza dei veicoli. Il fascicolo digitale si basa sulla tecnologia “blockchain” che, tramite la...

Come scaricare e leggere i dati del cronotachigrafo digitale
Nel momento in cui si ha l’obbligo di utilizzare un cronotachigrafo digitale, è necessario scaricare, leggere, archiviare e controllare periodicamente tutti i dati scaricati del tachigrafo digitale e della carta tachigrafica del conducente. Lo scopo della...

Cronotachigrafo: differenza tra l’analogico e il digitale
Da sempre strumento di monitoraggio dei dati relativi alla guida dei mezzi professionali, il cronotachigrafo è passato dall’analogico al digitale. Il cronotachigrafo è uno strumento immancabile su due categorie di veicoli professionali ben precise:...
Richiedi informazioni
Casa del Contachilometro
Prenota un appuntamento

Chiamaci
oppure