Blog

Quadro strumenti digitale: il display a cristalli liquidi
Il display a cristalli liquidi è un tipo di display che utilizza la modulazione della luce attraverso i cristalli liquidi. È utilizzato come dispositivo per visualizzare una vasta gamma di applicazioni, tra cui televisioni, monitor di computer ma soprattutto nel...

Le differenze tra il quadro strumenti analogico e digitale
Il quadro strumenti analogico, comunemente detto cruscotto, è lo strumento dedicato alla raccolta di informazioni all’interno di un veicolo. È generalmente composto da due elementi principali tachimetro e contagiri. La struttura di un quadro strumenti Il quadro...

Quadro strumenti: l’elemento indispensabile in ogni auto
Il quadro strumenti è l’insieme degli strumenti di misura di un determinato mezzo, per permettere di poter avere tutti i dati utili concentrati in un unico spazio, permettendo una lettura più agevole. Il quadro strumenti è probabilmente uno degli elementi...

Illuminazione a led: un tocco originale al quadro strumenti
Uno dei difetti di tutte le auto, che viene notato solo con il passare del tempo, è l’illuminazione del tachimetro che diviene sempre più debole. Con l’illuminazione a led, soluzione più moderna, questo difetto può essere risolto in poco tempo. La sostituzione...

L’evoluzione del cronotachigrafo
Divenuto obbligatorio dagli anni ’70, il cronotachigrafo, è uno strumento montato su automezzi come camion, pullman e autocarri di peso superiore alle 3,5 tonnellate. Inizialmente in carta e totalmente meccanico, il cronotachigrafo prevedeva l’utilizzo di un disco in...
Richiedi informazioni
Casa del Contachilometro
Prenota un appuntamento

Chiamaci
oppure